Giro di Polonia: Diego Ulissi s'impone a Madonna di Campiglio su Atapuma e Majka. Capecchi 4°, poi Basso e Pozzovivo
- Tour de Pologne 2013 [1]
- Astana Pro Team 2013 [2]
- Cannondale Pro Cycling Team 2013 [3]
- Colombia 2013 [4]
- Garmin - Sharp 2013 [5]
- Lampre - Merida 2013 [6]
- Orica - GreenEDGE 2013 [7]
- Vacansoleil Pro Cycling Team 2013 [8]
- Bartlomiej Matysiak [9]
- Bartosz Huzarski [10]
- Cayetano José Sarmiento Tunarrosa [11]
- Chris Anker Sørensen [12]
- Diego Ulissi [13]
- Eros Capecchi [14]
- Ivan Basso [15]
- Leonardo Fabio Duque [16]
- Luke Rowe [17]
- Rafael Valls Ferri [18]
- Robert Kiserlovski [19]
- Serge Pauwels [20]
- Tomasz Marczynski [21]
- Tosh Van der Sande [22]
- Valerio Agnoli [23]
- Uomini [24]
La prima tappa del Tour de Pologne, 184.5 km da Rovereto a Madonna di Campiglio, vede la vittoria del Lampre-Merida Diego Ulissi. Subito una fuga con Matysiak, Pauwels, Van der Sande, Rowe, Agnoli, Huzarski e Duque. Prima della salita finale restano in avanti Huzarski e Pauwels, con il gruppo tirato dai Cannondale a 2'10". Superato il paese di Pinzolo inizia la salita verso Madonna di Campiglio e Pauwels stacca Huzarski, mentre il gruppo si fa sotto. Ai -12 km scatta Sarmiento e riprende Pauwels. Si portano allora in testa Marczynski, Valls e Howes. Sulla salita perde contatto Vincenzo Nibali (tra gli altri) mentre Weening si porta in testa. Staccatosi Wiggins, attacca un altro Sky, il colombiano Henao insieme a Rebellin ed a Pozzovivo. A 4 km dall'arrivo Chris Anker Sørensen, Eros Capecchi e Robert Kiserlovski provano a portarsi in testa, con successo. Kiserlovski viene riassorbito mentre davanti restano Capecchi, Chris Anker Sørensen e Weening. Nel finale la volata ristretta viene vinta da Diego Ulissi, che s'impone nettamente su Atapuma, quindi Majka. Capecchi è 4°, seguito da Basso, Pozzovivo, Jon Izagirre, Howes, Hermans e Weening. La classifica generale vede Ulissi vestire la prima maglia gialla di leader.
A seguire l'articolo completo