Giro, a Serra San Bruno Enrico Battaglin su Felline e Visconti. Di Luca ripreso ai 300 metri, Wiggins perde 17", Paolini resta in rosa
- GIRO D'ITALIA 2013 [1]
- Bardiani Valvole - CSF Inox 2013 [2]
- Arnold Jeannesson [3]
- Beñat Intxausti Elorriaga [4]
- Bradley Wiggins [5]
- Cadel Evans [6]
- Danilo Di Luca [7]
- Enrico Battaglin [8]
- Fabio Felline [9]
- Giovanni Visconti [10]
- Luca Paolini [11]
- Rigoberto Urán Urán [12]
- Robinson Eduardo Chalapud Gómez [13]
- Ryder Hesjedal [14]
- Vincenzo Nibali [15]
- Uomini [16]
Finale molto emozionante e vittoria di Enrico Battaglin a Serra San Bruno, nella quarta tappa del Giro d'Italia. Al termine di una frazione lunga 246 km, a 3 km dal Gpm di Croce Ferrata (e quindi a 10 dall'arrivo) Danilo Di Luca è scattato col colombiano Chalapud, ha tirato praticamente sempre lui, ha avuto non più di 10" di vantaggio sul gruppo, ma è stato bravo a resistere fino a 300 metri dal traguardo. A quel punto è stato ripreso da quel che rimaneva del gruppo (circa 60-70 unità), lanciato in volata. Rigoberto Urán e Fabio Felline parevano sul punto di giocarsi la vittoria, ma c'è stato l'irresistibile spunto di Battaglin che ha messo tutti d'accordo. Il 23enne della Bardiani ha preceduto Felline, quindi Giovanni Visconti, Urán, Jeannesson ed Evans. Wiggins, vittima di un buco nel finale, ha perso 17" rispetto ai migliori e scivola giù dal secondo posto della classifica: in rosa c'è ancora Luca Paolini, con 17" su Urán, 26 su Intxausti, 31 su Nibali (vittima di una foratura a 36 km dal traguardo), 34 su Hesjedal e appunto Wiggins.
A seguire l'articolo completo