GP Indurain, 150 km di fuga (40 da solo) e vittoria per Simon Spilak. Caruso 5°
- Gran Premio Miguel Indurain 2013 [1]
- Katusha Team 2013 [2]
- Alejandro Valverde Belmonte [3]
- Beñat Intxausti Elorriaga [4]
- Cristiano Salerno [5]
- Daniele Ratto [6]
- Ever Alexander Rivera Guerrero [7]
- Giampaolo Caruso [8]
- Igor Antón Hernández [9]
- Igor Merino Cortazar [10]
- Javier Moreno Bazán [11]
- Jesse Anthony [12]
- Juan Ernesto Chamorro Chitan [13]
- Karol Andrzej Domagalski [14]
- Mikel Landa Meana [15]
- Peter Stetina [16]
- Rohan Dennis [17]
- Simon Spilak [18]
- Wilson Alexander Marentes Torres [19]
- Uomini [20]
Grandissima impresa dello sloveno Simon Spilak sulle strade spagnole del GP Miguel Indurain: sul traguardo finale della Basilica del Puy di Estella il 26enne della Katusha è arrivato tutto solo dopo circa 150 km di fuga di cui gli ultimi 40 tutti da solo. Dopo poco meno di 30 km di gara Spilak è andato in fuga assieme a Beñat Intxausti, Javier Moreno, Rohan Dennis, Mikel Landa, Cristiano Salerno, Karol Domagalski, Wilson Marentes, Igor Merino, Jesse Anthony, Juan Ernesto Chamorro ed Ever Rivera e questo gruppo di battistrada, con quasi tutte le squadre rappresentate, è riuscito a conquistare un vantaggio nell'ordine degli otto minuti e mezzo. A 70 km dall'arrivo sono rimasti in testa solo Spilak, Intxausti e Dennis con lo sloveno che ha salutato i compagni d'avventura all'inizio dell'ascesa dell'Alto de Lezaun involandosi da solo verso la vittoria. Negli ultimi chilometri dal gruppo sono riusciti poi ad avvantaggiarsi Igor Antón e Peter Stetina con il basco che è andato a conquistarsi la seconda posizione; quarto posto per Alejandro Valverde, quinto Giampaolo Caruso e nono Daniele Ratto.