Milano-Sanremo, tutti sui bus ad Ovada! Si riparte alle 14.30 da Arenzano. I sei fuggitivi con 7'10" sul gruppo
- MILANO - SANREMO 2013 [1]
 - AG2R La Mondiale 2013 [2]
 - Androni Giocattoli - Venezuela 2013 [3]
 - Astana Pro Team 2013 [4]
 - Bardiani Valvole - CSF Inox 2013 [5]
 - Cannondale Pro Cycling Team 2013 [6]
 - Katusha Team 2013 [7]
 - Lampre - Merida 2013 [8]
 - Lotto Belisol Team 2013 [9]
 - Movistar Team 2013 [10]
 - Adriano Malori [11]
 - Diego Rosa [12]
 - Filippo Fortin [13]
 - Lars Petter Nordhaug [14]
 - Lars Ytting Bak [15]
 - Martin Reimer [16]
 - Matteo Montaguti [17]
 - Maxim Belkov [18]
 - Michael Schär [19]
 - Pablo Lastras García [20]
 - Riccardo Chiarini [21]
 - Robert Vrecer [22]
 - Roberto Ferrari [23]
 - Sergio Pardilla Bellón [24]
 - Songezo Jim [25]
 - Ángel Vicioso Arcos [26]
 - Uomini [27]
 
La Milano-Sanremo è giunta al km 117, ad Ovada, e come previsto viene neutralizzata, bypassando il Passo del Turchino e ripartendo da Arenzano (43 i km annullati, 135 quelli da percorrere). Una volta appresa la notizia i sei fuggitivi (Montaguti, Bak, Lastras, Fortin, Belkov e Rosa, partiti al km 8) si sono messi a tirare a tutta ed il loro vantaggio massimo è stato di 12'30" sul gruppo al km 65. Dal plotone, d'altra parte, Astana e Cannondale hanno dato una decisa accelerata per non concedere troppo ai fuggitivi. Montaguti, Bak, Lastras, Fortin, Belkov e Rosa ripartiranno alle 14.30 da Arenzano con il vantaggio che avevano mantenuto sul gruppo ad Ovada, ossia 7'10". Da segnalare la sfortunata prima metà di Milano-Sanremo della Lampre-Merida, che ha visto cadere Adriano Malori nel trasferimento a Milano e Roberto Ferrari in una rotonda. A terra anche Schär, Vicioso, Pardilla e Songezo. Hanno abbandonato la gara Reimer, Vrecer, Chiarini e Nordhaug Si riparte alle 14.30 da Arenzano per una Milano-Sanremo accorciata e che vedrà per forza di cose scenari totalmente mutati.
