Nibali si difende bene e vince la Tirreno-Adriatico su Froome e Contador. Crono finale a Tony Martin su Malori
- Tirreno - Adriatico 2013 [1]
- Astana Pro Team 2013 [2]
- Omega Pharma - Quick Step 2013 [3]
- Adriano Malori [4]
- Alberto Contador Velasco [5]
- Andrey Amador Bikkazakova [6]
- Christopher Froome [7]
- Christopher Horner [8]
- Fabian Cancellara [9]
- Joaquim Rodríguez Oliver [10]
- Jonathan Castroviejo Nicolas [11]
- Mauro Santambrogio [12]
- Michal Kwiatkowski [13]
- Przemyslaw Niemiec [14]
- Tony Martin [15]
- Vincenzo Nibali [16]
- Wouter Poels [17]
- Uomini [18]
Vincenzo Nibali ha vinto la Tirreno-Adriatico 2013, bissando il successo di 12 mesi fa. Il siciliano si è difeso egregiamente nella cronometro conclusiva, a San Benedetto del Tronto, perdendo da Chris Froome, secondo della generale, solo 11 dei 34" che aveva di vantaggio. Il britannico ha chiuso in 10'40", contro i 10'51" di Nibali; tra gli altri uomini di classifica, Rodríguez ha chiuso in 11'08", Contador in 10'55" e Kwiatkowski in 10'46". Ne consegue che JRO perde il podio (a favore del connazionale), e la classifica finale vede Nibali primo con 23" su Froome, 52 su Contador, 53 su Kwiatkowski e 54 su Rodríguez (tre corridori in 2"!); quindi più lontani Horner, Santambrogio, Amador, Niemiec e Poels a completare la top ten. La tappa l'ha vinta Tony Martin, Campione del Mondo di specialità, che ha fermato i cronometri sul tempo di 10'25": per il tedesco della Omega Pharma una media di 52.992 km/h sui 9 km conclusivi della Corsa dei Due Mari. Al secondo posto un eccellente Adriano Malori, a 6" da Martin e davanti ad Amador, terzo a 10" dal vincitore, e Cancellara (giù dal podio!), quarto a 12". Quinto Castroviejo (a 14"), davanti a Froome sesto.