Moreno Moser primo italiano a vincere la Strade Bianche. Vittoria in solitaria, poi Sagan e Nocentini
- Strade Bianche 2013 [1]
- BMC Racing Team 2013 [2]
- Belkin Pro Cycling Team 2013 [3]
- Cannondale Pro Cycling Team 2013 [4]
- IAM Cycling 2013 [5]
- Katusha Team 2013 [6]
- RadioShack - Leopard 2013 [7]
- Aleksejs Saramotins [8]
- Andrey Amador Bikkazakova [9]
- Fabian Cancellara [10]
- Francesco Reda [11]
- Giairo Ermeti [12]
- Giampaolo Caruso [13]
- Juan Antonio Flecha Giannoni [14]
- Maxim Belkov [15]
- Michael Schär [16]
- Moreno Moser [17]
- Peter Sagan [18]
- Rinaldo Nocentini [19]
- Tom Jelte Slagter [20]
- Uomini [21]
È Moreno Moser il vincitore della settima edizione della Strade Bianche, primo italiano a trionfare in questa corsa. Gara vissuta sulla fuga di Ermeti, Saramotins, Belkov e Schär (lui il promotore dell'azione dopo 23 km). Sullo sterrato di Monte Sante Marie, mentre Paolini cade e si ritira, Juan Antonio Flecha allunga sul gruppo e si porta in caccia: a 19 km dall'arrivo è però dura andarli a prendere, anche perché il gruppo si fa sotto. Scatta Moreno Moser e si porta dietro Flecha, che però cede sullo strappo finale. A 9 km dall'arrivo in testa restano Schär e Belkov, con Cancellara, Sagan, Reda e Nocentini che accelerano. In mezzo ci sono ancora Moser e Saramotins, che ai -5.7 si portano sulla coppia di testa. Con Moser, Saramotins, Belkov e Schär in testa a 4.5 km gli immediati inseguitori sono Amador, Nocentini, Slagter e Giampaolo Caruso. Cancellara insegue a sua volta in prima persona, con Sagan freschissimo a controllare. Si riportano sul "gruppo Caruso". Sul muro di Via Santa Caterina che porta a Piazza del Campo Moser forza e stacca i compagni di fuga. Kolobnev esce dal gruppo ma davanti c'è Moser che s'impone su Sagan e Nocentini.
A seguire l'articolo completo