Le Samyn, Sbaragli e Bazzana sono 5° e 6°. Volata al giovane russo Alexey Tsatevich
- Le Samyn 2013 [1]
- FDJ.fr 2013 [2]
- Katusha Team 2013 [3]
- MTN Qhubeka 2013 [4]
- Sky ProCycling 2013 [5]
- Topsport Vlaanderen - Baloise 2013 [6]
- Adrien Petit [7]
- Alessandro Bazzana [8]
- Alexey Tsatevich [9]
- Geraint Thomas [10]
- Ian Stannard [11]
- Ignatas Konovalovas [12]
- Kris Boeckmans [13]
- Kristian Sbaragli [14]
- Luke Rowe [15]
- Thomas Sprengers [16]
- Uomini [17]
La semiclassica belga Le Samyn, corsa in mezzo ad una fitta nebbia, termina in volata e premia il classe '89 russo Alexey Tsatevich. Nel finale erano stati Luke Rowe e Thomas Sprengers gli animatori della corsa, che erano andati via guadagnando più di un minuto al gruppo. Quando Sprengers ha alzato bandiera bianca, Rowe ha proseguito nell'azione ma è stato ripreso da un gruppo tirato dalla FDJ di Aranud Démare, qui vincitore nel 2012, quando al traguardo mancavano 10 km. Ai -5 Geraint Thomas attacca ed Ignatas Konovalovas prova a seguirlo. Il britannico della Sky resta davanti con il lituano e Ian Stannard a 4 km dall'arrivo. Thomas viene ripreso ai -2 km e così non può che essere volata. Allo sprint è il corridore della Katusha Alexey Tsatevich il più rapido di tutti, davanti a Kris Boeckmans (2° anche nel 2012) e Petit (anche lui nel 2012 fu 3°). Bene gli italiani (5 in gara in totale), con il neopro' empolese Kristian Sbaragli, della MTN Qhubeka, che chiude 5° davanti ad Alessandro Bazzana.
A seguire l'articolo completo