Ciclocross: gli azzurri di Fausto Scotti per gli Europei di Ipswich. Non ci saranno le ragazze
- Bryan Falaschi [1]
- Gioele Bertolini [2]
- Giulio Franzolin [3]
- Luca Braidot [4]
- Marco Giuseppe Zanella [5]
- Uomini [6]
- Ciclismo femminile [7]
- Pianeta giovani [8]
- Ciclocross [9]
Sabato 3 novembre 2012 il Chantry Park di Ipswich Town, in Gran Bretagna, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross 2012 per le categorie uomini juniores, under 23 e donne Élite. Esclusi gli uomini Élite, impegnati nelle altre importanti gare del calendario internazionale, parteciperanno i migliori specialisti in rappresentanza di 25 Nazioni del vecchio continente. Il ciclocross allarga i suoi confini, per la prima volta infatti la manifestazione viene ospitata da una località del Regno Unito. A testimoniare questa apertura verso nuove frontiere ci sarà poi anche il grande appuntamento con la rassegna iridata in programma il 2 e 3 febbraio 2013 a Louisville, nel Kentucky negli USA, per la prima volta di un Mondiale ciclocross fuori dal continente europeo.
Il Direttore Tecnico Fausto Scotti ha scelto i cinque atleti che parteciperanno agli europei con la maglia azzurra, si tratta di: Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale), Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite), Giulio Franzolin (Work Service Brenta), Marco Zanella (V.C.G.Bianchin-Marchiol). La squadra sarà diretta dal Direttore Tecnico Fausto Scotti, che si avvarrà della collaborazione tecnica di Luigi Bielli.
«Per l'Europeo, come fatto per le prime prove di Coppa, abbiamo deciso di portare avanti il programma con gli atleti della nostra linea verde - spiega il commissario tecnico della nazionale italiana Fausto Scotti. In totale schiereremo 5 atleti, 3 junior e due Under 23. Tra gli junior Bertolini è sicuramente il più esperto, domenica nell'inferno di Plzen (quarto al traguardo sfiorando il podio) ha fatto vedere delle belle cose. Quest'anno abbiamo modificato il suo programma, rivedendo i carichi di lavoro e la preparazione, e credo che i risultati un po' alla volta cominceranno a farsi vedere. Con lui ci saranno Zanella e Franzolin, due ragazzi al primo anno che devono soprattutto fare esperienza. Tra gli Under 23 avremo Luca Braidot, quest'anno già protagonista in maglia azzurra ai Mondiali ed agli Europei di MTB e l'italo-svizzero Bryan Falaschi. Luca nelle prime due gare di Coppa non si è espresso ancora ai suoi livelli, ma sono sicuro che avrà modo di migliorare. Bryan è un ragazzo molto sveglio, ha già una certa esperienza in campo internazionale e nelle prime gare disputate nelle scorse settimane si è messo subito in evidenza. All'Europeo non ci saranno invece le donne; ho preferito tenere a riposo le nostre Arzuffi e Cauz, schierate nelle prime due prove di Coppa. Sono molto giovani e arrivano da una lunga stagione su strada. Con loro che saranno poi raggiunte da Lechner, Scandolara e Innerhofer, riprenderemo il lavoro tra qualche settimana».