Memorial Marco Pantani: sprint vincente di Fabio Felline su Elia Viviani e Giovanni Visconti
- Memorial Marco Pantani 2012 [1]
- Acqua & Sapone 2012 [2]
- Androni Giocattoli - Venezuela 2012 [3]
- Farnese Vini - Selle Italia 2012 [4]
- Lampre - ISD 2012 [5]
- Liquigas - Cannondale 2012 [6]
- Movistar Team 2012 [7]
- Adrian Kuriek [8]
- Alexander Prishpetniy [9]
- Carlos Alberto Betancur Gómez [10]
- Damiano Cunego [11]
- Danilo Di Luca [12]
- Diego Ulissi [13]
- Domenico Pozzovivo [14]
- Elia Viviani [15]
- Emanuele Sella [16]
- Eros Capecchi [17]
- Fabio Felline [18]
- Franco Pellizotti [19]
- Gianluca Brambilla [20]
- Giovanni Visconti [21]
- Manuele Mori [22]
- Marco Canola [23]
- Matteo Rabottini [24]
- Miguel Ángel Rubiano Chávez [25]
- Oscar Gatto [26]
- Peter Erdin [27]
- Riccardo Chiarini [28]
- Ryohei Komori [29]
- Vojtech Hacecky [30]
- Winner Anacona Gomez [31]
- Uomini [32]
È di Fabio Felline (Androni Giocattoli-Venezuela) il IX Memorial Marco Pantani, con il torinese che s'impone allo sprint dopo essersi reso protagonista di un'azione insieme ad altri 12 corridori nel finale. Fuga dopo 5 km di corsa di cinque uomini: Alexander Prishpetniy (Russia), Adrian Kuriek (Utensilnord Named), Vojtech Hacecky (Dukla Praga), Peter Erdin (Atlas Personal Jakroo) e Ryohei Komori (Team Nippo). Al km 116 restano in testa Hacecky, Erdin e Komori ma hanno meno di un minuto sul gruppo in rimonta. Proprio dal plotone escono 23 uomini tra cui troviamo Betancur e Di Luca (Acqua e Sapone), Cunego e Ulissi (Lampre-ISD), Visconti (Movistar), Pozzovivo (Colnago-Csf Inox), Pellizotti, Sella e Rubiano Chávez (Androni Giocattoli-Venezuela), Rabottini e Gatto (Farnese Vini-Selle Italia). Superato Longiano sono 13 i battistrada, con Cunego e Canola a 13", poi ripresi dal primo gruppo inseguitore. La composizione dei battistrada: Betancur (Acqua e Sapone), Capecchi (Liquigas-Cannondale), Mori, Ulissi e Anacona (Lampre-ISD), Visconti (Movistar), Brambilla (Colnago-CSF Inox), Chiarini, Felline, Rubiano Chavez e Sella (Androni Giocattoli), Rabottini e Failli (Farnese Vini-Selle Italia). Al primo passaggio sotto lo striscione d'arrivo di Cesenatico, il vantaggio dei 13 battistrada è di 30" ed alla conclusione della tornata Failli e Rabottini si staccano dal drappello, mentre il primo gruppo inseguitore è a soli 25" dai primi al termine del secondo giro. Il terzo giro del circuito di Cesenatico vede il gruppo ricompattarsi quando mancano 5 km al termine. Il gruppo compatto si porta verso il traguardo ed è Fabio Felline ad aggiudicarsi il Memorial Marco Pantani, cogliendo così la seconda vittoria stagionale dopo l'affermazione al Giro dell'Appennino. Il torinese classe 1990, che a Valkenburg correrà come punta tra gli Under 23, si mette alle spalle il velocista della Liquigas-Cannondale Elia Viviani e Giovanni Visconti.
A seguire l'articolo completo