Tour de France, nella dodicesima tappa fuga a 5 e vittoria a David Millar. Wiggins resta in maglia gialla
- TOUR DE FRANCE 2012 [1]
 - AG2R La Mondiale 2012 [2]
 - Astana Pro Team 2012 [3]
 - Euskaltel - Euskadi 2012 [4]
 - Garmin - Sharp 2012 [5]
 - Sky ProCycling 2012 [6]
 - Bradley Wiggins [7]
 - Christopher Froome [8]
 - Cyril Gautier [9]
 - David Millar [10]
 - Dominik Nerz [11]
 - Egoi Martínez de Esteban [12]
 - Jean-Christophe Péraud [13]
 - Kristijan Koren [14]
 - Peter Sagan [15]
 - Robert Kiserlovski [16]
 - Vincenzo Nibali [17]
 - Uomini [18]
 
La dodicesima tappa del Tour de France, da Saint-Jean-de-Maurienne a Annonay Davézieux, vede arrivare la fuga con vittoria di David Millar. Subito sul Grand Cucheron guadagnano terreno Burghardt, Popovych, Gautier, Rubén Pérez, Koren, Millar, Peraud e Bouet, Edet, Engoulvent, Marcato, Paolini e Vorganov, Lund e Nicki Sørensen, Grivko e Kiserlovski, Grabsch, De Kort. La situazione si rimescola, con tanto di scatto della maglia gialla Wiggins, sul Granier, dopo il quale la situazione è la seguente: Gautier, Egoi Martínez, Millar, Péraud e Kiserlovski davanti con 1'35" su nove diretti inseguitori: Popovych, Kern, Izaguirre, Koren, Nerz, Sagan, Taaramae, Vorganov e Nicki Sørensen. Il gruppo è a 3'45". Terminata la discesa il gruppo lascia andare i cinque battistrada e riprende il plotoncino con Sagan, Nerz e Koren. Il vantaggio supera gli 11' e sul traguardo sarà di 7'53". Gautier, Egoi Martínez, Millar, Péraud e Kiserlovski proseguono dunque di comune accordo fino agli ultimi 5 km, quando Kiserlovski sembra il più forte ma se ne vanno Péraud e Millar, che si giocano la tappa. Sul rettilineo finale è lo scozzese a recuperare Péraud in volata ed a batterlo di una bici e mezza. Egoi Martínez, Gautier e Kiserlovski si piazzano alle spalle del duo di testa. Il gruppo dei migliori vede Goss sprintare per i punti con Sagan a ruota. L'australiano con una scodata ai limiti del regolamento (infatti verrà declassato) impedisce allo slovacco di passarlo. Classifica immutata, con Wiggins in maglia gialla con 2'05" su Froome e 2'23" su Nibali.
A seguire l'articolo completo
