Giro di Svizzera, è sempre e solo Sagan. Sua anche la quarta tappa. Francesco Gavazzi 5°, Montaguti 7°
- Tour de Suisse 2012 [1]
- AG2R La Mondiale 2012 [2]
- Astana Pro Team 2012 [3]
- BMC Racing Team 2012 [4]
- Liquigas - Cannondale 2012 [5]
- Movistar Team 2012 [6]
- Omega Pharma - Quick Step 2012 [7]
- Sky ProCycling 2012 [8]
- Bart De Clercq [9]
- Brian Bach Vandborg [10]
- Dario Cataldo [11]
- Francesco Gavazzi [12]
- Fränk Schleck [13]
- Grégory Rast [14]
- Heinrich Haussler [15]
- Javier Mejías Leal [16]
- José Joaquín Rojas Gil [17]
- Jérémy Roy [18]
- Lars Petter Nordhaug [19]
- Martin Elmiger [20]
- Martin Kohler [21]
- Mathew Hayman [22]
- Matteo Montaguti [23]
- Maxime Monfort [24]
- Michael Albasini [25]
- Mikel Astarloza Chaurreau [26]
- Moreno Moser [27]
- Peter Sagan [28]
- Rubens Bertogliati [29]
- Rubén Pérez Moreno [30]
- Rui Alberto Faria da Costa [31]
- Sergio Miguel Moreira Paulinho [32]
- Stefano Agostini [33]
- Sébastien Minard [34]
- Thomas Peterson [35]
- Xabier Zandio Echaide [36]
- Zdenek Stybar [37]
- Uomini [38]
La quarta tappa del Giro di Svizzera, da Aarberg a Trimbach-Olten, va ancora ad un maestoso Peter Sagan. Al km 26 provano ad andasene Gavazzi, Kohler, Roy, Stybar, Agostini, Peterson, Monfort, Rojas, Bertogliati, Astarloza, De Clercq, Albasini e Zandio. Sullo Scheltenpass va via la fuga, con i nove atleti che resteranno davanti per buona parte della tappa: Cataldo, Hayman, Kohler, Rast, Pérez Moreno, Minard, Paulinho, Mejías Leal, Vandborg. Dario Cataldo è il meglio piazzato in classifica e con il gruppo maglia gialla a 2'30" è leader virtuale della corsa. Ai -39 la fuga sta perdendo vigore ed allora l'austriaco della BMC Martin Kohler scatta, seguito a ruota da Mathew Hayman. Un secondo scatto di Kohler non vede però la risposta di nessuno degli ex compagni di fuga. Il gruppo maglia gialla intanto è a 1'18". È Paulinho a contrattaccare superando Kohler ma il gruppo continua a guadagnare. Davanti rimangono in quattro: Vandborg, Mejías Leal, Kohler e Paulinho. Al passaggio del penultimo Gpm di Unter Hauenstein il gruppo è a 1'15". Al ricongiungimento del gruppo è Dario Cataldo a sfruttare una rampa al 15% (siamo a 29 km dal traguardo) e scatta, restando solo in testa. Dopo lo scollinamento evade Nordhaug ma l'Astana prende in mano la situazione e guida l'inseguimento. Il norvegese della Sky si riporta su Cataldo; gruppo a 21" quando mancano 25 km all'arrivo. Mentre Nordhaug si porta da solo in testa Van Avermaet ed Elmiger si sganciano e raggiungono Cataldo. Inizia l'ultimo Gpm, quello di Salhöhe. Il gruppo è a poche centinaia di metri da questo terzetto mentre Nordhaug si trova sempre solo in testa con 25" sulla maglia gialla. Nella discesa bagnata verso Trimbach-Olten Elmiger e Van Avermaet staccano Cataldo e provano a riportarsi su Nordhaug. Ai -7 km Elmiger e Van Avermaet si riportano su Nordhaug mentre il gruppo è a 39" ma in forte recupero. Ai - 3 km il terzetto vanta pochi secondi sul gruppo maglia gialla. Ogni allungo viene annullato dalle preziose trenate di Moreno Moser con Sagan a ruota. È proprio lo slovacco della Liquigas che lancia la volata e precede nettamente José Joaquín Rojas, Michael Albasini, Heinrich Haussler ed un ottimo Francesco Gavazzi. Buona prova anche per Matteo Montaguti, 7°° di tappa. In classifica non cambia nulla, con Rui Costa che mantiene la maglia gialla su Fränk Schleck (a 8") e Roman Kreuziger (a 15").
A seguire l'articolo completo