Quarta vittoria stagionale per Peter Sagan: sua la prima tappa del California
- Amgen Tour of California 2012 [1]
- Garmin - Sharp 2012 [2]
- Liquigas - Cannondale 2012 [3]
- Orica - GreenEDGE 2012 [4]
- Rabobank Cycling Team 2012 [5]
- Andrew Dahlheim [6]
- Ben Jacques-Maynes [7]
- Daniel Oss [8]
- David Boily [9]
- Fred Rodriguez [10]
- Heinrich Haussler [11]
- Jeff Louder [12]
- Joshua Atkins [13]
- Maxime Bouet [14]
- Michael Matthews [15]
- Peter Sagan [16]
- Sam Johnson [17]
- Sebastian Salas [18]
- Uomini [19]
Nonostante non corresse praticamente da un mese, dall'Amstel Gold Race, Peter Sagan è rientrato subito con la classe di sempre e ha vinto alla grande la prima tappa del Giro di California con partenza e arrivo a Santa Rosa. La tappa è stata caratterizzata da una fuga da lontano di Maxime Bouet, Jeff Louder, David Boily, Bne Jacques-Maynes, Sebastian Salas, Joshua Atkins, Sam Johnson e Andrew Dahlheim che ha raggiunto anche gli 11' di vantaggio: a 60 km dall'arrivo il vantaggio di questi attaccati era ancora di otto minuti ma sugli strappi della costa californiana la Garmin ha fatto un forcing notevole che ha selezionato il gruppo e abbattuto rapidamente le speranze dei battistrada.
A 7.5 km dall'arrivo Sagan è stato costretto a fermarsi a causa di una foratura ma è riuscito a rimanere lucido e tranquillo e a rientrare abbastanza facilmente in gruppo, grazie anche all'aiuto un paio di uomini della Liquigas. A circa 3200 metri dall'arrivo una caduta ha coinvolto Michael Matthews e altri corridori: la Rabobank era stata fin lì la squadra più attiva in testa al plotone per favorire il proprio velocista. All'ultimo chilometro la Orica-GreenEDGE ha lanciato il treno per Howard ma un fantastico Daniel Oss è risalito a doppia velocità con Sagan a ruota e per lo slovacco è stato quasi un gioco da ragazzi andare a conquistare la quarta vittoria del 2012, anche quarta di sempre al Tour of California. Secondo posto per Heinrich Haussler mentre in terza posizione s'è piazzato Fred Rodriguez, classe '73 e grande conoscenza del ciclismo europeo.