Visconti insegue il bis al Trofeo Melinda
Giorni di vigilia in Val di Sole e Val di Non per l'edizione numero 19 del Trofeo Melinda-Val di Non di sabato 21 agosto. Ancora una volta il GS Melinda del Presidente Marco Brentari è riuscito ad allestire quella che, già nei presupposti, si annuncia una importante manifestazione dalla forte impronta internazionale. Al via da Malè si schiereranno infatti 15 formazioni (3 Pro Tour, 8 Professional e 4 Continental) in rappresentanza di Italia, Austria, Russia e Stati Uniti. Due saranno i top team americani in gara sabato, ovvero il Team HTC-Columbia di Marco Pinotti e Michael Rogers e la Garmin-Transitions, per il primo anno al via del Trofeo Melinda. Nonostante un cast di partecipanti internazionale, saranno ancora gli italiani i principali pretendenti alla vittoria sul traguardo di Fondo, determinati anche a conquistare una maglia azzurra per il Mondiale. Favorito numero uno è il Campione Italiano Giovanni Visconti (ISD-Neri), vincitore del Melinda nel 2009: «Il Trofeo Melinda è una corsa selettiva che mi è sempre piaciuta. Sono orgoglioso di averla vinta l'anno scorso, perchè ero già arrivato 2° nel 2006 dietro a Garzelli e ci tenevo a prendermi la rivincita. Vorrà dire che anche quest'anno cercherò di fare bene», ha detto Visconti. «Saremo in tanti a poterci contendere la vittoria in una corsa con queste caratteristiche tecniche. Il mio programma di corse è finalizzato al Mondiale, al quale voglio arrivare al top della condizione. Sento di essere in crescendo e so che al Melinda arriverò ancora più pronto», ha aggiunto il Campione Italiano.
Sabato mattina il ritrovo di partenza sarà predisposto a Malè in Piazza Regina Elena a partire dalle 8.30, con ritiro del foglio firma alle 9.45 e via ufficiale alle 10 da Via Brescia. L'arrivo al termine dei 194km (100km in linea più un circuito finale di 31.3km da ripetere tre volte) è fissato a Fondo.