Spettacolo gratuito alla Sei Giorni di Fiorenzuola
- Alex Rasmussen [1]
- Giairo Ermeti [2]
- Iljo Keisse [3]
- Jacopo Guarnieri [4]
- Matteo Montaguti [5]
- Michael Christiansen Morkov [6]
- Wouter Weylandt [7]
- Uomini [8]
- Pista [9]
Il conto alla rovescia ormai è iniziato, mancano infatti pochi giorni al fatidico 15 luglio quando alle ore 21 al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola scatterà la tredicesima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale, la grande kermesse che vedrà sfidarsi nello storico impianto piacentino i migliori specialisti al mondo. Sei giorni di grande sport, di spettacoli di altissimo livello e di momenti culturali che meritano di essere vissuti nella propria interezza, per questo gli organizzatori hanno deciso di aprire le porte del velodromo a tutti gli appassionati gratuitamente.
Un'iniziativa molto interessante che darà l'opportunità al pubblico di passare sei serate in un ambiente molto particolare per tifare e per appassionarsi al suggestivo mondo del ciclismo su pista. Tecnicamente, la Sei giorni delle Rose 2010 si presenta con un valore tecnico di alto livello. Occhi puntati sull'inedita coppia formata dallo svizzero Franco Marvulli, quattro volte iridato e vincitore di 4 edizioni della Sei Giorni delle Rose, e dall'oro olimpico nell'americana di Pechino e campione del mondo 2004 , l'argentino Walter Pérez, sempre protagonista al Velodromo Pavesi.
A lottare con Marvulli e Pérez ci saranno anche gli ridati 2009 dell'americana, i danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov, oltre ai forti belgi Iljo Keisse e Wouter Weylandt, quest'ultimo vincitore della tappa di Middelburg al Giro d'Italia. Il giovane talento piacentino Jacopo Guarnieri farà coppia con uno degli uomini più esperti del gruppo: l'olandese Danny Stam, mentre l'altro piacentino in gara, Giairo Ermeti, correrà con Matteo Montaguti, più volte azzurro su pista e vincitore quest'anno del Giro della Provincia di Reggio Calabria.
Attenzione anche ai giovani campioni europei dell'americana under 23: i cechi Jan Dostal e Vojtech Hacecky. Non mancheranno i campioni italiani dell'americana Angelo Ciccone e Alex Buttazzoni; la rappresentativa azzurra sarà completata da Alessandro De Marchi, Andrea Pinos e Fabio Masotti, che correrà con il forte velocista sudafricano Dean Edwards.
La Sei Giorni delle Rose 2010 rappresenterà anche un importante traguardo per lo slovacco Joseph Zabka, che il prossimo 15 luglio prenderà il via per l'undicesima volta alla kermesse piacentina diventando così l'atleta più fedele; Zabka sarà in coppia con il ceco Milan Kadlec, terzo ai mondiali 2010 nella corsa a punti. Da tenere particolarmente in considerazione anche il forte velocista argentino Dario Colla e l'ex campione del mondo dell'omnium, il ceco Alois Kankovsky.