Tour de France 2014: Nibali altissimo, quarto sigillo - Vincenzo stravince anche a Hautacam
- TOUR DE FRANCE 2014 [1]
- Astana Pro Team 2014 [2]
- Alejandro Valverde Belmonte [3]
- Bartosz Huzarski [4]
- Blel Kadri [5]
- Bryan Coquard [6]
- Christopher Horner [7]
- Daniel Oss [8]
- Heinrich Haussler [9]
- Jan Bakelants [10]
- Jean-Christophe Péraud [11]
- Julien Simon [12]
- Lars Boom [13]
- Marco Marcato [14]
- Mikel Nieve Ituralde [15]
- Rafal Majka [16]
- Sylvain Chavanel [17]
- Tejay Van Garderen [18]
- Thibaut Pinot [19]
- Vincenzo Nibali [20]
- Yury Trofimov [21]
- Uomini [22]
Vittoria di Vincenzo Nibali su Thibaut Pinot e Rafal Majka nella 18a tappa del Tour de France 2014, da Pau a Hautacam per un totale di 145.5 chilometri. Vincenzo Nibali conserva la maglia gialla. Di seguito la cronaca dettagliata.
Km 0 (-145.5)
Ultima tappa di montagna di questo Tour de France con 166 corridori alla partenza: invariata la situazione delle maglie rispetto alla tappa di ieri con Vincenzo Nibali (Astana) in giallo, Peter Sagan (Cannondale) in verde, Thibaut Pinot (FDJ) in bianco e Rafal Majka (Tinkoff) a pois; proprio per la classifica dei gpm questa sarà una giornata decisiva
Km 5 (-140.5)
Partenza ricca di attacchi e Heinrich Haussler non riesce a tenere il ritmo del gruppo: il corridore della IAM, alle prese con problemi di stomaco, alza bandiera bianca e si ritira
Km 8 (-137.5)
Attacco di Daniel Oss (BMC) e Bartosz Huzarski (NetApp) che di forza riescono a guadagnare terreno sul gruppo. Altri corridori si lanciano all'inseguimento dei due
Km 13 (-132.5)
In testa alla corsa si forma un gruppo di 20 corridori con 1'15" di vantaggio, questi i nomi: Mikel Nieve (Sky), Jesús Herrada e Ion Izagirre (Movistar), Yuriy Trofimov (Katusha), Alessandro De Marchi e Marco Marcato (Cannondale), Lars Boom (Belkin), Jan Bakelants (OPQS), Blel Kadri (AG2R), Matthieu Ladagnous (FDJ), Daniel Oss (BMC), Bryan Coquard, Kévin Reza e Thomas Voeckler (Europcar), Julien Simon (Cofidis), Sylvain Chavanel e Marcel Wyss (IAM), Bartosz Huzarski e Tiago Machado (NetApp) e Florian Guillou (Bretagne)
Km 28 (-117.5)
Gpm di Bénéjacq (3a cat.): 1.Huzarski 2.Reza
Km 35.5 (-110)
Vantaggio massimo per la fuga, 4'15": l'Astana non vuole lasciare troppo spazio oggi
Km 56 (-89.5)
Gpm di Loucrup (3a cat.): 1.Boom 2.Huzarski
Km 61.5 (-84)
Traguardo volante di Trébons: 1.Coquard. Gruppo a 3'50"
Km 84.5 (-61)
Sul Tourmalet cambia la situazione della fuga: attacca da solo Sylvain Chavanel (IAM), si staccano Bryan Coquard (Europcar) e Tiago Machado (NetApp)
Km 86.5 (-59)
Blel Kadri (AG2R) e Mikel Nieve (Sky) raggiungono e superano Chavanel. Selezione anche in gruppo, tra coloro che si staccano ci sono Jurgen Van Den Broeck (Lotto) e Joaquim Rodríguez
Km 90 (-55.5)
Kadri e Nieve hanno 40" di vantaggio su De Marchi, Huzarski e Trofimov; gruppo maglia gialla a 4'
Km 95.5 (-50)
Gpm del Tourmalet (HC): 1.Kadri 2.Nieve 3.Trofimov 4.De Marchi 5.Huzarski. Tra la coppia al comando e i tre inseguitori c'è 1'37", gruppo maglia gialla a 4'30"
Km 97.5 (-48)
Attacco in discesa di Alejandro Valverde (Movistar) che pennella traiettorie al limite ma riesce a guadagnare
Km 105.5 (-40)
Valverde ritrova per strada i compagni di squadra Herrada ed Izagirre: 15" il vantaggio sul gruppo maglia gialla
Km 115.5 (-30)
Termina l'azione di Valverde che viene ripreso dal gruppo Nibali grazie ad un grande lavoro di Michael Schar (BMC). In testa alla corsa ci sono sempre Kadri e Nieve, a 1'20" ci sono Trofimov, Oss, De Marchi, Huzarski, Bakelants e Simon, a 3'20" il gruppo dei big
Km 125.5 (-20)
L'Astana tiene alto il ritmo, solo 2'24" di vantaggio per Kadri e Nieve: Nibali a caccia del quarto successo di tappa e forse anche della maglia a pois. Rientra in gruppo Laurens Ten Dam (Belkin) che era rimasto attardato in cima al Tourmalet per una foratura
Km 129.5 (-16)
José Joaquín Rojas (Movistar) viene messo fuori corsa dalla giuria per traino dall'ammiraglia in salita
Km 131.5 (-14)
Solo 1'25" il gap ai piedi della salita finale
Km 133 (-12.5)
Mikel Nieve allunga su Blel Kadri e resta da solo in testa alla corsa. Dietro a Kadri ci sono De Marchi e Huzarski ma il gruppo si sta avvicinando
Km 134.5 (-11)
Attacco di Chris Horner (Lampre) e Vincenzo Nibali gli salta subito in scia. Gli altri big non rispondono, tirano gli uomini della Movistar
Km 135.5 (-10)
Vincenzo Nibali vuole tutto e stacca Chris Horner: davanti alla maglia gialla c'è solo Nieve adesso
Km 137.5 (-8)
Nibali riprende Nieve e lo stacca subito con un'altra accelerazione. Intanto dietro c'è un doppio attacco di Majka che riesce a staccare i favoriti: il polacco deve entrare nei primi 6 per salvare la sua maglia a pois
Km 138.5 (-7)
Majka riprende e supera Nieve ma ha un ritardo di 40" da Nibali. Il gruppetto con gli altri uomini di classifica è a 1'
Km 139.5 (-6)
Si anima la lotta per il podio: attacca Pinot, rispondono Van Garderen e Péraud; Valverde va in difficoltà e fatica anche a tenere Bardet, Konig, Mollema e Ten Dam
Km 142.5 (-3)
Tra Majka e Nibali ci sono 55", il terzetto Pinot, Van Garderen e Péraud ha 1'10", 1'45" il ritardo del gruppetto Valverde
Km 144 (-1.5)
Aumenta il vantaggio di Nibali che ha 1'20" sui primi quattro inseguitori. Valverde sprofonda a più di 2'
Km 145.5 (Arrivo)
Straordinario Vincenzo Nibali (Astana) che lascia il segno anche sui Pirenei: lo Squalo dello Stretto centra la sua quarta vittoria di tappa in questo Tour de France staccando ancora una volata tutti i rivali. Secondo posto che viene conquistato da Thibaut Pinot che taglia il traguardo a 1'10" da Nibali: a ruota del francese arrivano nell'ordine Majka a 1'12", Péraud e Van Garderen a 1'15"; Valverde chiude 10° con un distacco di 1'59". In classifica generale adesso alle spalle di Nibali c'è Thibaut Pinot con 7'10" di ritardo, poi Jean-Christophe Péraud a 7'23", scivola in quarta posizione Alejandro Valverde che ha 7'25" di ritardo.