Nuove frontiere: Twitter&Internet, e il ciclodonne vola - Click-Thru Thursday, un'iniziativa innovativa
È diverso tempo ormai che ci si interroga e si discute su come dare maggior visibilità al ciclismo femminile, ancora di più in un periodo come questo in cui trovare sponsor non è facile e molte corse sono quindi in difficoltà; l'immobilismo delle federazioni su certi temi non ha portato a nulla di buono (anche se va dato atto all'UCI che la parificazione dei premi tra uomini e donne ai Mondiali è importante per il movimento) e per questo motivo gli appassionati o le stesse atlete hanno deciso di darsi da fare per trovare nuove idee e proporre iniziative.
Già in occasione delle ultime corse della stagione 2012 un gruppo di tifosi aveva creato la Social Media Jersey, un premio che andava non a chi vinceva tappe, gran premi della montagna o traguardi volanti, ma alle ragazze che pubblicavano storie, aneddoti, fotografie o video sulle gare attraverso Internet: oltre alla "maglia virtuale", una colletta tra tutti i seguaci del ciclismo femminile ha permesso di mettere in palio anche una bella somma di denaro, anche superiore a quella che si guadagna vincendo corse del calendario internazionale.
Ma non ci si ferma qui. La necessità aguzza l'ingegno, e allora ecco a favore del ciclodonne un'altra iniziativa "virtuale" che ha preso piede nelle ultime settimane. Una delle cicliste più attive sul web nel tenere contatti con i fan e nel promuovere il ciclismo femminile è senza dubbio l'americana Amber Pierce, portacolori di una formazione storica come la Pasta Zara-Cogeas-Manhattan: tra fine novembre ed inizio dicembre dell'anno appena passato, per rispondere ai tifosi che continuavano a chiederle come potevano sostenere le loro beniamine, Pierce ha scritto una lunga pagina ideando per prima prima il "Click-Thru Thursday", praticamente il giovedì del ciclismo femminile.
L'iniziativa del Click-Thru Thursday è molto semplice e chiunque può partecipare dedicando alla causa del ciclismo solo pochi minuti un giorno alla settimana: l'idea di base è infatti di invitare i tifosi a navigare attraverso (Click-Thru) i siti delle proprie corse, squadre o atlete preferite e quelli dei loro sponsor tutti i giovedì (Thursday); in questo modo aumenterà il traffico online aumentando quindi la visibilità dei vari marchi che di conseguenza avranno un maggior ritorno d'immagine e sarà quindi più facile attirarne di nuovi all'interno del ciclismo femminile. «Organizzare uno sforzo globale ogni giovedì - spiega Amber Pierce - facilita un impatto maggiore: con tanti partecipanti bastano solo cinque minuti cliccando sui link preferiti per avere una differenza sensibile e positiva».
Ma questo è solo il primo livello dell'iniziativa perché poi c'è anche tutta la parte riguardante i vari social network visto che ormai per gli sponsor sono diventate praticamente fondamentali anche le pagine ufficiali su Twitter e Facebook per quantificare la bontà del proprio investimento. In particolare su Twitter l'hashtag navigabile #ClickThruThurs offrirà ai tifosi ed a tutte le altre parti interessate (cicliste, manager, organizzatori...) un'enorme comunità virtuale in cui ognuno potrà incitare le ragazze e le squadre, commentare, mettere in evidenza le notizie più importanti o le storie più particolari, oppure anche suggerire e consigliare (e farsi consigliare) le pagine ed i siti migliori da seguire.
I numeri dei primi Click-Thru Thursday sono decisamente incoraggianti, specialmente se si tiene conto che la stagione deve ancora iniziare: un'agenzia americana del Nevada, The Impetus Agency, ha stimato che il primo giovedì dell'iniziativa, il 6 dicembre, ha generato solo su Twitter poco meno di 300 mila visualizzazioni e che questo dato era già più che raddoppiato due settimane dopo quando si sono sfiorate le 700 mila. Il passaparola online, l'impegno di tutti e le prime corse del calendario internazionale potranno portare numeri sorprendenti.
Anche noi di Cicloweb.it, ovviamente, non possiamo non aderire a quest'idea interessante e quindi invitiamo anche tutti voi lettori e appassionati a partecipare attivamente; già a partire da oggi, per fare del giovedì il giorno del ciclismo femminile in Italia ed in tutto il mondo.