Settimana Lombarda 2011: Modolo rafforza la candidatura - Altra vittoria in chiave azzurra
- Settimana Lombarda 2011 [1]
- Acqua & Sapone 2011 [2]
- Colnago - CSF Inox 2011 [3]
- Geox - TMC 2011 [4]
- Daniele Colli [5]
- Danilo Napolitano [6]
- Diego Alejandro Tamayo Martínez [7]
- Francisco Javier Vila Errandonea [8]
- Giovanni Visconti [9]
- Manuel Belletti [10]
- Maximiliano Ariel Richeze [11]
- Oscar Gatto [12]
- Pieter Jacobs [13]
- Sacha Modolo [14]
- Uomini [15]
Se la prima tappa con l'impegnativo arrivo al Passo della Presolana aveva il compito - poi mantenuto - di dare un volto ben preciso alla classifica, la seconda frazione, con partenza e arrivo a Calcinato, non aveva nessuna velleità in tal senso, strizzando l'occhio ai velocisti. Velocisti superstiti, per meglio dire, visto che tanto ha fatto discutere l'esclusione di Andrea Guardini, primo tra gli arrivati fuori tempo massimo ieri, a meno di due minuti dal taglio, che è stato effettuato sull'8% del tempo del vincitore, a detta di Luca Scinto troppo poco per un tappone così impegnativo.
La fuga di giornata ha visto impegnati Patxi Vila, Diego Tamayo e Pieter Jacobs, quest'ultimo ripreso a poco più di trenta dall'arrivo, mentre i compagni d'avventura avevano mollato ancora prima. A movimentare la tappa, così ci hanno pensato l'Acqua&Sapone e la Geox. Le due compagini, alla penultima tornata del circuito, approfittando del forte vento, hanno forzato il ritmo portando via un gruppetto di una trentina di unità, con l'intento di favorire i propri velocisti Napolitano e Colli e, magari, anche per far recuperare qualche posizione in classifica a Taborre e Ratto.
Ottima l'intesa tra i due team, con anche un ottimo Garzelli, in cerca della condizione migliore, ad alimentare il tentativo con abnegazione. Ma dietro la reazione del gruppo non si fa attendere, con tutte le squadre escluse che riescono a chiudere il gap di diverse decine di secondi a pochi chilometri dall'arrivo, per lanciare i propri sprinter. A tenere alta l'andatura ci pensano ancora l'Acqua&Sapone, con l'aiuto della De Rosa e della Farnese Vini, con Visconti nelle vesti di apripista per lo sprint di Oscar Gatto. Ma chi rinviene forte da dietro è la coppia della Colnago Modolo e Belletti, osservati speciali - come del resto lo stesso Gatto - di Paolo Bettini, già sorridente dopo il brutto quarto d'ora passato ieri. I Reverberi boys paiono avere un'altra marcia e regolano nettamente il gruppo, con Sacha primo e Manuel secondo, davanti a Colli, Maxi Richeze e Napolitano, mentre Gatto, un po' piantato dopo aver preso in testa la volata, è "solo" settimo.
Domani spazio ancora a uomini da salita, con il leader Pinot che dovrà difendersi dagli attacchi che i suoi avversari - l'altra coppia Colnago Stortoni-Pozzovivo e Rebellin quelli da tenere maggiormente d'occhio - verosimilmente gli porteranno sulle rampe dell'impegnativo Colle Gallo, la cui sommità è posta a soli 14 km dall'arrivo di Alzano Lombardo.