Il Benna è pronto - Finalmente Daniele. Astana-Giro!
- Giro di Toscana 2008 [1]
- Tour de Romandie 2008 [2]
- Astana 2008 [3]
- Liquigas 2008 [4]
- NGC Medical - OTC Industria Porte 2008 [5]
- Preti Mangimi - Prisma Stufe 2008 [6]
- Andreas Klöden [7]
- Daniele Bennati [8]
- Marco Pinotti [9]
- Markus Zberg [10]
- Mattia Gavazzi [11]
- Maxim Iglinskiy [12]
- Roman Kreuziger [13]
- Uomini [14]
Finalmente Daniele Bennati torna al successo dopo un inverno molto travagliato a causa dei problemi al ginocchio che lo avevano costretto a saltare i primi obiettivi stagionali, Milano-Sanremo e le classiche del nord su tutti.
Il velocista aretino della Liquigas aveva già dimostrato di stare bene lungo le strade di questo Tour de Romandie con i due secondi posti nel prologo (alle spalle di Cavendish) e nella seconda tappa (battuto solo da McEwen) ma questo successo è molto importante per ritrovare la fiducia necessaria in vista del Giro d'Italia visto anche che è stato ottenuto su un traguardo non facile e con gli ultimi metri in salita come quello di Losanna. Una tappa non facile con un finale pieno di insidie e di scatti con Astana, Liquigas e High Road sempre pronte a chiudere. La volata in leggera salita è partita già a 400 metri dall'arrivo quando Zberg ha provato a soprendere tutti ma Bennati ha reagito prontamente cogliendo un netto successo. Sul terzo gradino del podio sale Iglinskiy mentre Cavendish chiude solo sesto dimostranto di non digerire ancora al meglio le salite.
Klöden invece si aggiudica la classifica generale con 35" sul giovane Kreuziger e 43" su un sorprendente Pinotti capace di mettersi dietro uomini molto più quotati tra cui Denis Menchov che fa capire di non voler venire al Giro solo per una scampagnata.
Giro d'Italia che tra l'altro si arricchisce di nuovi grandissimi protagonisti: già ieri circolava con insistenza la voce di un possibile invito dell'ultimo momento per l'Astana e oggi se n'è avuta la conferma. Il team diretto da Johan Bruyneel era stato inizialmente escluso a causa del basso livello tecnico dello schieramento proposto ma ora, dopo il mancato al Tour del France e a pochi giorni dalla partenza da Palermo, le posizioni si sono stravolte e la squadra di sponsor kazako e licenza lussemburghese andrà a prendere il posto della NGC Medical-OTC Industria Porte (il cui invito aveva scatenato molte polemiche proprio per il livello tecnico) e si presenterà al via con il "trio delle meraviglie" composto da Contador, Leipheimer e Klöden - con quest'ultimo che oggi, come previsto, si è aggiudicato la classifica finale della corsa elvetica - che garantisce grande spettacolo. Con al via due terzi del podio della passata edizione del Tour de France, con il vincitore della Vuelta e con tutti i grandi protagonisti italiani la corsa rosa torna così ad assumere un grande rilievo internazionale senza nulla da invidiare al Tour de France.
D'altra parte rimarrà grande delusione e rabbia di Camussa, Cannone, Cattaneo, Maisto, Reda, Rizzi, Rossi, Tizza e Zagorodniy, nove ragazzi quasi tutti sconosciuti al grande pubblico ma che dopo mesi passati a sperare e prepararsi per la corsa più importante dell'anno sono ora costretti a restare a casa e rivedere tutti i programmi e a lasciare ancora da parte il sogno di poter lottare per una vittoria di tappa o per la maglia rosa.
E mentre Klöden e Bennati festeggiano sul podio del Romandia, in Italia, al Giro di Toscana, arriva la seconda vittoria stagionale di Mattia Gavazzi. Il venticinquenne velocista della Preti Mangimi s'è imposto allo sprint davanti a Chicchi e Balducci confermandosi come una bella promessa per le volate visto che in questa stagione ha trovato una notevole costanza di risultati e sempre in corse di primo piano.
Sebastiano Cipriani